Google Earth 4 for Linux
Posted: Febbraio 4th, 2007 | Author: packz | Filed under: General | 3 Comments »È uscito anche per Linux la versione 4 di google earth e l'ho installato subito! Unico problema risiede in un fastidioso baco in alcune schede grafiche accelerate (nel mio caso i810/i915 di casa Intel) che all'avvio del programma resttuiscono un errore del tipo
libGL warning: 3D driver claims to not support visual 0x5b
do_wait: drmWaitVBlank returned -1, IRQs don't seem to be working correctly.
Try running with LIBGL_THROTTLE_REFRESH and LIBL_SYNC_REFRESH unset.
Siccome ci ero già passato ecco la cura: prendete il seguente file
#include <sys/time.h>
#include <unistd.h>
#include <string.h>#define DELAY 33333
int drmWaitVBlank(void)
{
static struct timeval last = { 0, 0 };
static struct timeval now = { 0, 0 };
int udiff;
gettimeofday(&now, NULL);
udiff = (int)now.tv_usec – (int)last.tv_usec;
if (udiff < 0)
udiff += 1000000;
udiff -= DELAY;
if (udiff < 0)
usleep(-udiff);
memcpy(&last, &now, sizeof(struct timeval));return 0;
}
e compilatelo con il seguente comando gcc -o drm_nowaitVblank.so -shared -fPIC -ldl drm_nowaitVblank.c per ottenere un file .so che è una libreria shared da fa utilizzare al programma al posto di quella bacata… adesso andate a cercare lo script googleearth e cambiate la riga in /usr/local/bin/googleearth da
# Let's boogie!
if [ -x "${GOOGLEEARTH_DATA_PATH}/googleearth-bin" ]
then
cd "${GOOGLEEARTH_DATA_PATH}/"
exec "./googleearth-bin" $*
fi
a
# Let's boogie!
if [ -x "${GOOGLEEARTH_DATA_PATH}/googleearth-bin" ]
then
cd "${GOOGLEEARTH_DATA_PATH}/"
LD_PRELOAD="drm_nowaitVblank.so" exec "./googleearth-bin" $*
fi
Adesso gira bene, rimane solo un warning/errore libGL warning: 3D driver claims to not support visual 0x5b ma non ne inficia la qualità…

Grazie, non mi capacitavo della lentezza di GE con la GMA945, tutto il 3D funziona tranne questo. L’ho provato e sembra andare decisaemnete più fliuido e veloce. Bel tips, grazie di nuovo 🙂
Ma allora qualcuno lo legge ‘sto blog…
Grazie, perfetto con la GMA945, tutto più veloce nel desktop 3d, ottima la spiegazione, anche con distribuzione mepis 6.05.
grazie ancora.