Posted: Maggio 12th, 2014 | Author: packz | Filed under: General | Commenti disabilitati su Compilare popcorn app da sorgenti
Torno dopo due anni di assenza (ma non penso che a qualcuno io sia mancato più di tanto) per appuntare le istruzioni per compilare questa applicazione dai suoi sorgenti.
Questo programma permette di vedere in direttamente in streaming film e serie tv utilizzando come sistema la rete bittorrent; il tutto è implementato utilizzano nodejs ed è proprio la difficoltà a installare e mantenere questa tecnologia su una macchina Debian che mi spinge a scrivere questi appunti.
Dipendenze di sistema:
# apt-get install python-virtualenv ruby
ruby serve solo per compass e in caso non abbiato installato quest’ultimo è possibile sempre averlo in locale facendo
$ gem install compass --user-install
$ PATH=~/.gem/ruby/2.0.0/bin/:$PATH
Prima di tutto scarichiamo i sorgenti utilizzando git:
$ git clone https://github.com/popcorn-official/popcorn-app.git
$ cd popcorn-app
$ git checkout --track origin/dev-0.3
$ virtualenv --no-site-packages env
$ source env/bin/activate
$ pip install virtual-node
$ npm install bower grunt-cli
$ npm install
In questa maniera abbiamo installato in locale nodejs, dobbiamo solo inserire nel PATH i binari installati
$ PATH=node_modules/.bin/:$PATH
A questo punto un bel
$ grunt build
$ grunt exec:linux64
farà partire popcorn (cambiate linux64 con la vostra architettura).
Posted: Maggio 2nd, 2012 | Author: packz | Filed under: General | Tags: acab, film, politica | Commenti disabilitati su Diaz
È uscito nella sale il film “Diaz: Don’t Clean Up This Blood”, opera che vuole descrivere quello che è stato più di dieci anni fa l’assalto della polizia italiano alla scuola Diaz al termine del G8 di genova del 2001. Un film che mancava, nonostante arrivi con un decennio di ritardo, e che mostra la vera faccia della polizia italiana (che chiunque sia andato ad una manifestazione conosce benissimo).
Siccome non sono un critico cinematografico linko qualche discussione trovata online
Come spesso succede, contenuti sugosi si possono trovare anche nei commenti. Vabbè, ACAB!
Posted: Agosto 4th, 2011 | Author: packz | Filed under: General | Tags: anonymity, privacy, proxy, tor | 2 Comments »
Siccome di questi tempi va di moda che i browsers si aggiornino e cambino numero di revisione come se piovesse, succede che Tor non mi parte su un firefox versione 5 (ma porcodio, prima per arrivare alla 3.6 sembrava che stesse cambiando il mondo e poi sono passati alla versione 4 e 5 di firefox praticamente nello stesso giorno).
Le istruzioni qua sotto le ho eseguite su una ubuntu: partiamo installando il software necessario
apt-get install tor polipo
scarichiamo il file di configurazione di polipo direttamente dal sito della torproject
# wget https://gitweb.torproject.org/torbrowser.git/blob_plain/HEAD:/build-scripts/config/polipo.conf -O /etc/polipo/config
ed installiamo l’estensione torbutton per firefox che funzioni: andiamo su questa pagina https://www.torproject.org/dist/torbutton/ e scarichiamo la versione 1.4.0 che al momento della scrittura di questo articolo è quella funzionante (dalla pagina delle “componenti aggiuntive” di firefix non lo trova). Comparirà un tasto
Controllare che funzioni effettivamente andando su https://check.torproject.org/. Fate i sovversivi.
Posted: Luglio 22nd, 2011 | Author: packz | Filed under: General | Commenti disabilitati su It’s a steal. From you.
Riporto il testo di un hero allegato ad un torrent
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
This archive contains 18,592 scientific publications totaling
33GiB, all from Philosophical Transactions of the Royal Society
and which should be available to everyone at no cost, but most
have previously only been made available at high prices through
paywall gatekeepers like JSTOR.
Limited access to the documents here is typically sold for $19
USD per article, though some of the older ones are available as
cheaply as $8. Purchasing access to this collection one article
at a time would cost hundreds of thousands of dollars.
Also included is the basic factual metadata allowing you to
locate works by title, author, or publication date, and a
checksum file to allow you to check for corruption.
ef8c02959e947d7f4e4699f399ade838431692d972661f145b782c2fa3ebcc6a sha256sum.txt
I've had these files for a long time, but I've been afraid that if I
published them I would be subject to unjust legal harassment by those who
profit from controlling access to these works.
I now feel that I've been making the wrong decision.
On July 19th 2011, Aaron Swartz was criminally charged by the US Attorney
General's office for, effectively, downloading too many academic papers
from JSTOR.
Academic publishing is an odd systemΓΓé¼ΓÇ¥the authors are not paid for their
writing, nor are the peer reviewers (they're just more unpaid academics),
and in some fields even the journal editors are unpaid. Sometimes the
authors must even pay the publishers.
And yet scientific publications are some of the most outrageously
expensive pieces of literature you can buy. In the past, the high access
fees supported the costly mechanical reproduction of niche paper journals,
but online distribution has mostly made this function obsolete.
As far as I can tell, the money paid for access today serves little
significant purpose except to perpetuate dead business models. The
"publish or perish" pressure in academia gives the authors an impossibly
weak negotiating position, and the existing system has enormous inertia.
Those with the most power to change the system--the long-tenured luminary
scholars whose works give legitimacy and prestige to the journals, rather
than the other way around--are the least impacted by its failures. They
are supported by institutions who invisibly provide access to all of the
resources they need. And as the journals depend on them, they may ask
for alterations to the standard contract without risking their career on
the loss of a publication offer. Many don't even realize the extent to
which academic work is inaccessible to the general public, nor do they
realize what sort of work is being done outside universities that would
benefit by it.
Large publishers are now able to purchase the political clout needed
to abuse the narrow commercial scope of copyright protection, extending
it to completely inapplicable areas: slavish reproductions of historic
documents and art, for example, and exploiting the labors of unpaid
scientists. They're even able to make the taxpayers pay for their
attacks on free society by pursuing criminal prosecution (copyright has
classically been a civil matter) and by burdening public institutions
with outrageous subscription fees.
Copyright is a legal fiction representing a narrow compromise: we give
up some of our natural right to exchange information in exchange for
creating an economic incentive to author, so that we may all enjoy more
works. When publishers abuse the system to prop up their existence,
when they misrepresent the extent of copyright coverage, when they use
threats of frivolous litigation to suppress the dissemination of publicly
owned works, they are stealing from everyone else.
Several years ago I came into possession, through rather boring and
lawful means, of a large collection of JSTOR documents.
These particular documents are the historic back archives of the
Philosophical Transactions of the Royal SocietyΓΓé¼ΓÇ¥a prestigious scientific
journal with a history extending back to the 1600s.
The portion of the collection included in this archive, ones published
prior to 1923 and therefore obviously in the public domain, total some
18,592 papers and 33 gigabytes of data.
The documents are part of the shared heritage of all mankind,
and are rightfully in the public domain, but they are not available
freely. Instead the articles are available at $19 each--for one month's
viewing, by one person, on one computer. It's a steal. From you.
When I received these documents I had grand plans of uploading them to
Wikipedia's sister site for reference works, WikisourceΓΓé¼ΓÇ¥ where they
could be tightly interlinked with Wikipedia, providing interesting
historical context to the encyclopedia articles. For example, Uranus
was discovered in 1781 by William Herschel; why not take a look at
the paper where he originally disclosed his discovery? (Or one of the
several follow on publications about its satellites, or the dozens of
other papers he authored?)
But I soon found the reality of the situation to be less than appealing:
publishing the documents freely was likely to bring frivolous litigation
from the publishers.
As in many other cases, I could expect them to claim that their slavish
reproductionΓΓé¼ΓÇ¥scanning the documentsΓΓé¼ΓÇ¥ created a new copyright
interest. Or that distributing the documents complete with the trivial
watermarks they added constituted unlawful copying of that mark. They
might even pursue strawman criminal charges claiming that whoever obtained
the files must have violated some kind of anti-hacking laws.
In my discreet inquiry, I was unable to find anyone willing to cover
the potentially unbounded legal costs I risked, even though the only
unlawful action here is the fraudulent misuse of copyright by JSTOR and
the Royal Society to withhold access from the public to that which is
legally and morally everyone's property.
In the meantime, and to great fanfare as part of their 350th anniversary,
the RSOL opened up "free" access to their historic archivesΓΓé¼ΓÇ¥but "free"
only meant "with many odious terms", and access was limited to about
100 articles.
All too often journals, galleries, and museums are becoming not
disseminators of knowledgeΓΓé¼ΓÇ¥as their lofty mission statements
suggestΓΓé¼ΓÇ¥but censors of knowledge, because censoring is the one thing
they do better than the Internet does. Stewardship and curation are
valuable functions, but their value is negative when there is only one
steward and one curator, whose judgment reigns supreme as the final word
on what everyone else sees and knows. If their recommendations have value
they can be heeded without the coercive abuse of copyright to silence
competition.
The liberal dissemination of knowledge is essential to scientific
inquiry. More than in any other area, the application of restrictive
copyright is inappropriate for academic works: there is no sticky question
of how to pay authors or reviewers, as the publishers are already not
paying them. And unlike 'mere' works of entertainment, liberal access
to scientific work impacts the well-being of all mankind. Our continued
survival may even depend on it.
If I can remove even one dollar of ill-gained income from a poisonous
industry which acts to suppress scientific and historic understanding,
then whatever personal cost I suffer will be justifiedΓΓé¼ΓÇ¥it will be one
less dollar spent in the war against knowledge. One less dollar spent
lobbying for laws that make downloading too many scientific papers
a crime.
I had considered releasing this collection anonymously, but others pointed
out that the obviously overzealous prosecutors of Aaron Swartz would
probably accuse him of it and add it to their growing list of ridiculous
charges. This didn't sit well with my conscience, and I generally believe
that anything worth doing is worth attaching your name to.
I'm interested in hearing about any enjoyable discoveries or even useful
applications which come of this archive.
- ----
Greg Maxwell - July 20th 2011
gmaxwell@gmail.com Bitcoin: 14csFEJHk3SYbkBmajyJ3ktpsd2TmwDEBb
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.11 (GNU/Linux)
iEYEARECAAYFAk4nlfwACgkQrIWTYrBBO/pK4QCfV/voN6IdZRU36Vy3xAedUMfz
rJcAoNF4/QTdxYscvF2nklJdMzXFDwtF
=YlVR
-----END PGP SIGNATURE-----
Posted: Maggio 17th, 2011 | Author: packz | Filed under: General, Hack | Commenti disabilitati su Android 3-Button-Fix in hardware
Come spiegato qui è possibile indurre la modalità di ripristino di un samsung galaxy S grazie ad un minimo di elettronica. Parrebbero bastare tipo due resistenze!
Su ebay è possibile acquistare per meno di 10€ questo prodigio che sul mio apparecchio funziona da dyo se per caso come me non avete la voglia/tempo/coraggio.
Nella foto qui a fianco potete osservare come si presenta questo apparecchio.
Per chi si fosse perso le puntate precedenti, è presente una modalità, detta di “download”, attraverso cui è possibile agire sulla “installazione” di default del proprio Samsung Galaxy S; questa modalità è l’ultima scialuppa di salvataggio in caso di cattivo aggiornamento e per motivi sconosciuti alle persone sane di mente. alcuni vendors la disabilitano.
Posted: Marzo 1st, 2009 | Author: packz | Filed under: General | 1 Comment »
Siccome il mio cellulare (un nokia 5200) ogni tanto ha il bluetooth non funge, sono costretto a passare i dati attraverso un cavo USB avente le prese come nella foto (non so come si chiami, chi sa delucidi) e che ho scoperto essere denominato DKE-2.
Per collegarsi su una debian, bisogna prima di tutto collegare il cavo; il cellulare vi chiederà la modalità di collegamento, scegliete "Nokia" (l’altra è "multimedia stampa" ma non ne conosco il significato) e poi come superuser dateci i comandi
# obexftp -u -l
che dovrebbe darvi come risultato (l’ordine delle opzioni è importante)
Found 3 USB OBEX interfaces
Interface 0:
Manufacturer: Nokia
Product: Nokia 5200
Interface description: (null)
Interface 1:
Manufacturer: Nokia
Product: Nokia 5200
Interface description: (null)
Interface 2:
Manufacturer: Nokia
Product: Nokia 5200
Interface description: (null)
Use ‘-u interface_number’ to connect
Connecting…Segmentation fault
Si avete capito bene, segfaulta… ma a noi interessa solo sapere i canali disponibili. Create una directory ed eseguite
# obexfs -u 1 /path/to/our/dir/
(-u indica il canale, non so se funziona solo così con 1 o no, fatemi sapere ;-)) e in /path/to/our/dir/ troverete i contenuti del vostro cellu di marca finlandese
# ls /path/to/our/dir/
Clip video File ricevuti Immagini Temi
File musicali Foto Registraz. Toni
Infatti tramite FUSE, avrete il vostro cellulare montato in locale: il comando mount(1) mostra
obexfs on /path/to/our/dir/ type fuse.obexfs (rw,nosuid,nodev)
Il problema è che bisogna fare tutto da superuser che ha superato il limite del supersayan, si può circuire questo aggiungendo il vostro user nel gruppo fuse o qualcos’altro… per tornare alla situa di partenza usate
# umount /path/to/our/dir/
staccate il cavo e andate a ringraziare dio facendo una offerta alla vostra parrocchia…
Posted: Febbraio 6th, 2009 | Author: packz | Filed under: General | 6 Comments »
Grazie all’interessamento di Marco scopro la possibilità di crittare (criptare?) le comunicazioni che avvengono usando pidgin ma che passano per la chat di gmail, la quale usa il protocollo XMPP (in pratica jabber); visto il delirio che fanno per la storia delle intercettazioni (ma tanto con la legge urbani le mail[leggasi qualsiasi comunicazione via internet] sono storate a priori e mi fido veramente poco che nessuno faccia cose losche) sarebbe bene ci fosse più coscienza dell’utilizzo in generale dei mezzi che mettono a disposizione dati sensibili (dopo che ho visto latitude non penso di poter dormire sonni tranquilli…). Read the rest of this entry »
Posted: Gennaio 1st, 2009 | Author: packz | Filed under: General | 3 Comments »
Se vi siete infognati con armadillo run, ecco un gioco che potrebbe farvi passare qualche giornata in tensione emotiva: world of goo, prodotto da due giovani che hanno fondato una software house (formata solo da loro due!!!). Il gioco colpisce per la grafica accattivante e particolare e dal gameplay… c’è una demo funzionante anche su Linux tramite Wine e vi consiglio di provarla (considerando che le richieste hardware sono abbastanza modeste). Il gioco completo viene venduto per 20USD e dovrebbe uscire anche per Linux e mi sa che ci farò un pensiero… scoperto grazie al blog di molleindustria…
P.S: per chi se lo stesse chiedendo, non ho vomitato a capodanno…
Posted: Dicembre 15th, 2008 | Author: packz | Filed under: General | Commenti disabilitati su Sto per diventare rincoglionito per colpa della command line
La potenzialità della shell UNIX è stupefacente, solo che alcune volte si è convinti di aver masterizzato (licenza poetica del qui presente che sta ad indicare l’essere diventato maestro, mutuato dall’inglese ‘mastering’) la linea di comando e di poter, con poche righe e costrutti di conchiglia, calcolare l’impossibile; dopo una giornata a cercare di calcolare i pesi dei vertici di un grafo ho scoperto come mai le regole del makefile che utilizzano il comando sort non funzionano. Ma prima di tutto una citazione che mi gira in testa da tutta la giornata (che probabilmente ho già citato)
Never write it in ‘C’ if you can do it in ‘awk’;
Never do it in ‘awk’ if ‘sed’ can handle it;
Never use ‘sed’ when ‘tr’ can do the job;
Never invoke ‘tr’ when ‘cat’ is sufficient;
Avoid using ‘cat’ whenever possible.
–Taylor’s Laws of Programming (via linuxgazette)
Ecco il problema: dovevo ordinare un sequenza di vertici in modo da ottenere quanti altri vertici sono ad essi collegati e lo dovevo fare rispetto alla prima colonna; l’opzione per scegliere la colonna rispetto a cui fare l’ordinamento è -k, il problema lo scopro dalla man page
‘-k pos1[,pos2]’
‘–key=pos1[,pos2]’
Specify a sort field that consists of the part of the line between pos1 and pos2 (or the end of the line, if pos2 is omitted), inclusive.
quindi giovani estimatori del terminale, per ordinare rispetto alla prima colonna bisogna dirgli -k 1,1 e non -k 1… porcodio.
Posted: Settembre 13th, 2008 | Author: packz | Filed under: General | Commenti disabilitati su Usare la Vodafone internet box con TIM
Ovviamente dopo aver fatto il bordello descritto qui e qui per rendere usabile quella merda della chiavetta ONDA non si va a spaccare? siccome era disponibile il mitico modem della HUAWEI che funziona paura ed è supportato paura-bis si è optato per riutilizzare questo per far funzionare il collegamento con la TIM (che evidentemente ha fatto una ottima scelta per quanto riguarda le chiavette che non sono supportate benché sulla confezione sia declamato ben altro, e si spaccano subito).
Può sembrare un ossimoro, ma funziona, basta evitare nelle stringhe di inizializzazione l’uso di comandi che capisce solo la chiavetta ONDA (che è una merda ve lo ricordo nel caso qualcuno abbia la malsana idea di fare il contratto con la TIM e prendere questa chiavetta con un sistema GNU/Linux).
Fuori c’è un tempo di merda, non uscirò perché devo studiare siccome voglio diventare un uomo importante, ma prima vi lascio con qualche link di dubbio interesse
Linux al CERN: pare che nei laboratori crea-buchi-neri usino una distribuzione derivata da Red Hat.
Sarah Palin è un Hacker: pare che la vice di Mc Cain se ne intenda di computer oltre che di cazzi.
Firefox=panda rosso: pare che in realtà c’è stata una incomprensione quando è stato chiesto di disegnare il logo di firefox in quanto doveva indicare un panda rosso.
Genera un articolo casuale: da presentare ad una conferenza.