Ricerca tra la vecchia roba

Confusione…

Posted: Marzo 28th, 2007 | Author: | Filed under: Installation party, Life | Commenti disabilitati su Confusione…

Come sempre succede, vedo un qualche programma eccatante, in questo caso particolare un gioco, all'inizio necessita un aggiornamento del sistema (è appena uscita la beta della nuova versione di Ubuntu) e quindi facciamo 'sto benedetto aggiornamento ad ubuntu Feisty… 4 ore a scaricare (W fastweb) e altre 5 a configurare… a metà aggiornamento esce fuori che funzionava anche senza l'aggiornamento, ma ormai!!! Read the rest of this entry »


Decadenza

Posted: Marzo 25th, 2007 | Author: | Filed under: Life, Microzozz, Programmazione | Commenti disabilitati su Decadenza

Piove, mi sono accorto adesso che bisogna mandare un'ora avanti l'orologio (meno male che il computer è più intelligente di me), devo finire un lavoro per un mio amico (applicazione Web 2.0 per gestire i clienti) ed il javascript è una merda (come faranno quelli che usano IE a fare Web2.0 che non hanno neanche una console degli errori?), il gatto miagola incessantemente in cerca di cibo (ed il gatto non è neanche mio)… Read the rest of this entry »


Compiz: questi sono fuori!

Posted: Marzo 10th, 2007 | Author: | Filed under: Screencast | 1 Comment »

Già qualche mese fa mi ero prodigato nell'installare Xgl con compiz e mi ero trovato bene: una figata, neanche troppo difficile da far funzionare, ma a 'sto giro sono rimasto incredulo. Read the rest of this entry »


Double Columns

Posted: Marzo 8th, 2007 | Author: | Filed under: Programmazione, TeX | Commenti disabilitati su Double Columns

Partiamo con una delle routine più semplici, ma che coinvolge l'aspetto forse più importante del TeX: quella che alla fine crea la pagina finale che viene scritta nel file .dvi che eventualmente trasformeremo nel formato che più ci aggrada. Una volta che il TeX ha analizzato il nostro file sorgente, si preoccupa di assemblare assieme paragrafi su paragrafi fino a raggiungere le dimensioni volute del materiale (accumulato nel box255) e chiama la routine output: molto importante notare che questa procedura non può essere chiamata direttamente dall'utente, il quale al massimo può modificarne il comportamento. Read the rest of this entry »


Armadillo Run on Linux

Posted: Marzo 6th, 2007 | Author: | Filed under: Video | Commenti disabilitati su Armadillo Run on Linux

Non so se vi è mai capitato di giocare/vedere quell'infogno senza senso che è Armadillo Run, bene, sappiate che l'unico difetto presente (oltre l'infogno per intenderci), cioé girare esclusivamente su Winzoz è stato scavalcato: usando Wine, cioé compilando l'ultime versione scaricabile dal sito il tutto funziona!!! Read the rest of this entry »


Sopcast on Debian

Posted: Marzo 4th, 2007 | Author: | Filed under: Life | Commenti disabilitati su Sopcast on Debian

Fine semana strano questo, sopratutto perché iniziato già di venerdì con una cena senza senso in cui l'alcool l'ha fatta da padrone; sopravvivendo ai miei stati d'ansia permanenti continuo imperterrito a occuparmi di più cose assieme senza dare priorità alla mia condizione di dottorando… ohibò come farò? non che mi preoccupi della politica interna in quanto mi ritrovo sempre più soddisfatto nel non aver votato, seppur conscio del fatto che qui la situazione è grave: se vi interessano leggetevi un post di luocomune e le elucubrazioni di Luttazzi che oltre a essere totalmente fuori penso ci azzecchi nella sua analisi politica (benché io consideri la politica una riprova del fatto che nel mondo ci sono cose di godeliana memoria ritenute false ma non dimostrabili e che quindi il numero di scatole cinesi da estrarre per trovare la realtà, se mai esiste, è non numerabile).

Read the rest of this entry »


LifeType Template

Posted: Febbraio 25th, 2007 | Author: | Filed under: General | 4 Comments »

Una mattina come un'altra, dopo un clash tra sound system da cui fuggire alle 4:00am in bici dopo l'eliminazione dei propri beniamini (si scrive così?), ti svegli con il gatto alla porta della camera, miagolante, disperato per i ritmi di veglia del padrone che inifluenzano irrimediabilmente i suoi cicli alimentari e dopo colazione ti metti  a pensare "bello lo stile di noblogs, però vorrei mettere una immagine nell'intestazione tutta mia, cambiare qua, cambiare là, etc…" e ti metti a cercare nel sito del progetto LifeType un possibile Wiki relativa alla costruzione dello stile del blog (gli stili qui sono abbastanza fighi, ma ho la mania di personalizzare tutto, quindi ecco come passo le giornate). Read the rest of this entry »


Lo fate aPosta?

Posted: Febbraio 21st, 2007 | Author: | Filed under: Life | 1 Comment »

Nel post precedente vi avevo parlato di sfuggita che avevo richiesto l'attivazione dei servizi online della posta, bene, per attivarlo dovete inserire al momento del primo login, un beneamato 'codice di autenticazione' che vi arriverà a casa con un telegramma; bene direte voi, cosa vorrà dirci il buon packz? semplicemente che non viviamo nel mondo dei cazzi finti, quindi se come me una persona ha il domicilio diverso dalla residenza, il telegramma viene recapitato in un palazzo dove il cognome del sottoscritto non è presente, quindi il postino dovrebbe sincerarsi che effettivamente io sia il destinatario della missiva. Read the rest of this entry »


Virtual PDF Printer

Posted: Febbraio 19th, 2007 | Author: | Filed under: General | 1 Comment »

Siccome volevo tenere sotto controllo la mia carta postepay (ho appena acquistato un manuale di TeX con amazon), decido di iscrivermi ai servizi online delle poste (sapete, io odio i contatti umani negli uffici pubblici: niente indicazioni, per prendere anche solo i bollettini devi chiedere a 20 cristiani dove si trovano, se sono quelli giusti, etc… quindi se esiste un servizio online bella lì!), inserisco i dati (con la paura del pishing, sai con tutte le storie che leggi di exploit, uno si prende male), e alla fine mi esce la bella schermata con tutti i miei dati da memorizzare che eventualmente mi viene raccomandato di stampare, ma non ho la stampante! Mi ci vorrebbe la stampante virtuale alla Winzoz… ecco le istruzioni (su ubuntu, ma non penso che sia impossibile in altre distro):

Read the rest of this entry »


TeX

Posted: Febbraio 13th, 2007 | Author: | Filed under: Approfondimenti, TeX | 2 Comments »

L'origine del TeX risiede nella stesura dei mitici volumi intitolati "The art of computer programming" che il loro autore, Donald Knuth, stava stilando (ed è tuttora in preparazione, al quarto volume); tra la prima edizione del primo volume e la sua revisione che doveva portare alla seconda edizione, ci fu un passagio "di tecnologie" (da "Hot metal" ad "photo"-typesetting) che diminuì la qualità della stampa considerevolmente: preoccupato dall'ulteriore eventuale decadimento qualitativo dei metodi di "typesetting" e influenzato dalla visione di un libro sull'intelligenza artificiale, preparato con "digital photo-typesetter" decide di prendersi un anno sabbatico e sviluppare un nuovo sistema computerizzato che doveva aiutarlo a produrre i suoi nuovi volumi. Read the rest of this entry »